Uno studio clinico che ha incluso 474 bambini ha dimostrato che l’uso notturno di colliri a base di atropina al 0,05% può determinare un’incidenza inferiore di miopia a 2 anni rispetto al placebo. I risultati sono stati pubblicati nel 2023 su JAMA. In futuro, sarà necessario effettuare altre ricerche per replicare i risultati e capire se ciò rappresenta un ritardo o una prevenzione della miopia.
Post correlati
-
GSK e Fleming Initiative, sei grandi sfide alla resistenza antimicrobica
GSK e la Fleming Initiative hanno annunciato sei nuovi importanti programmi di... -
Dall’innovazione alla cura: accesso, dati e organizzazione al centro di “Pazienti in Agorà”
A Casa Novartis, il secondo appuntamento annuale di Pazienti in Agorà riporta... -
Vent’anni di legge 219. “Donare sangue significa donare vita”. Intervista a Orazio Schillaci
La promozione della cultura del dono, la sicurezza delle trasfusioni e l’investimento...

